Scopri la bellezza di Novara
e del Piemonte
Slider
prenotazioni hotel novaraPrenota ora!
Valore non valido

SACRO MONTE DI VARALLO

SACRO MONTE DI VARALLO

Il Sacro Monte di Varallo è un gioiello di arte e spiritualità collocato in un percorso che si snoda nella natura; insieme agli altri 8 Sacri Monti situati tra il Piemonte e la Lombardia è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità. Rappresenta senza dubbio l'esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell'area alpina lombardo - piemontese. Si compone di una basilica e quarantaquattro cappelle affrescate e popolate da circa ottocento statue a grandezza naturale.

SACRO MONTE D'ORTA

SACRO MONTE D'ORTA

Il Sacro Monte di Orta si trova in provincia di Novara e fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati patrimonio dell'umanità. Il Sacro Monte di Orta è un luogo meraviglioso, situato su un promontorio alle cui pendici è possibile ammirare il borgo e il lago omonimi.

SACRO MONTE DI VARESE

SACRO MONTE DI VARESE

Il Sacro Monte di Varese è un'eccellenza storico-artistica del territorio varesino e fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia inseriti nel 2003 dall'UNESCO nei patrimoni mondiali dell'umanità. Il Sacro Monte di Varese è costituito da quattordici cappelle che conducono al santuario di Santa Maria del Monte, luogo di pellegrinaggio sin dal medioevo

SANTUARIO DI OROPA

SANTUARIO DI OROPA

A 1180m si trova il Santuario della Madonna Nera di Oropa, il più celebre luogo di pellegrinaggio del Piemonte. Il santuario comprende la chiesa originaria, sorta sulla base di un antico sacello, ed il santuario attuale vero e proprio dotato di diverse strutture destinate all'ospitalità di fedeli e turisti.

SANTUARIO SS. CROCIFISSO (BOCA)

SANTUARIO SS. CROCIFISSO (BOCA)

Il santuario del Santissimo Crocifisso è un grande santuario situato nel comune piemontese di Boca, tra le colline novaresi, in provincia di Novara. In origine si componeva di una sola cappella, detta "delle anime purganti, contenente un dipinto raffigurante il Divino Crocifisso, con un angelo che raccoglie nel calice il sangue zampillante dal costato di Gesù. Grazie ai tanti fedeli è stato, successivamente, costruito l'attuale maestoso tempio.

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA BOCCIOLA

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA BOCCIOLA

Il santuario della Madonna della Bocciola si trova a Vacciago, in provincia di Novara. Il santuario è stato cotruito per ricordare un miracolo avvenuto nel 1543 quando la vergine Maria apparve ad una pastorella di nome Giulia Manfredi nel 1543.

SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SANGUE

SANTUARIO DELLA MADONNA DEL SANGUE

Il Santuario della Madonna del Sangue è un Santuario mariano sito in Piemonte. Originariamente il Santuario era dedicato a San Maurizio ma, dopo dell'effusione di pianto su di un affresco raffigurante una Madonna del Latte, l'antica dedicazione fu sostituita lentamente con quella della Madonna di Sangue.

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet