IL PAESAGGIO DELLA BASSA NOVARESE
Nel territorio dei comuni di Vespolate, Tornaco, Terdobbiate, Nibbiola, Garbagna e Borgolavezzaro, attraversando il Parco della Battaglia, alla scoperta del paesaggio della Bassa Novarese, tra dossi, risaie, canali e cascine storiche.
TRA I FIUMI SESIA ED AGOGNA
Nel territorio dei comuni di Novara, Casalbeltrame, S. Nazzaro Sesia e Casalvolone, attraversando il paesaggio delle risaie e dei canali irrigui della piana novarese.
ALLA SCOPERTA DEI BORGHI ED ANTICHI CASTELLI NELL'EST SESIA NOVARESE
Da Novara a Carpignano attraverso i comuni di S. Pietro Mosezzo, Casaleggio, Vicolungo, Mandello, Landiona, SIllavengo e Castellazzo, nella pianura solcata dal canale Cavour.
DALLA PIANA IRRIGUA ALLE COLLINE MORENICHE DEL MEDIO NOVARESE
Alla scoperta delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche di Isarno, Caltignaga, Badia di Dulzago e Linduino e delle opere di Alessandro Antonelli a Oleggio e Bellinzago.
TRA IL SESIA ED I VIGNETI DEI COLLI NOVARESI
Visitando ricetti e castelli medioevali a Carpignano, Ghemme, Proh e Castellazzo.
NEL VERDE PAESAGGIO DEL BORGOMANERESE
Un percorso tra pianure e dolci colline, visitando antichi borghi e insigni testimonianze d'arte e architettura medioevale a Suno, Divignano, Agrate Conturbia, Bogogno, Borgomanero, Cureggio, Fontaneto e Cressa.
DA GHEMME AL SANTUARIO DI BOCA E AL PARCO DEL MONTE FENERA
Un itinerario che fiancheggia la roggia Mora, che tocca Romagnano Sesia, Prato Sesia, Cavallirio e Grignasco.
TRENO + BICI NELL'OVEST TICINO NOVARESE
Da Arona sul lago Maggiore, attraversando boschi e colline moreniche del Verbano sino a Pombia e da qui nel Parcodella Valle del Ticino sulla pista ciclabile del sentiero E1 sino a Galliate e al capoluogo.